Home > Storie e Libri per Bambini: Riassunti Facili e Veloci > Pollicina: Riassunto veloce della Fiaba

Pollicina: Riassunto veloce della Fiaba

Pollicina (in inglese Thumbelina) è una storia di Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1835. Lo scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen è noto soprattutto per i suoi racconti per l’infanzia come “La sirenetta”, “Il brutto anatroccolo”, “La regina delle nevi”.

Le fiabe di Andersen sono famose per i loro messaggi morali e per il modo in cui esplorano temi universali come l’amore, l’amicizia, la bellezza, la povertà e l’emarginazione.

La storia racconta di una bambina piccolissima, che viene trovata da una vecchietta tra i petali di un fiore di giglio. La bambina cresce e diventa sempre più bella, ma rimane molto piccola: è così piccola che può stare comodamente sulla punta del pollice di un adulto… appunto per questo, sarà chiamata da tutti, Pollicina.

Pollicina è una bambina molto bella con i capelli lunghi e lisci e gli occhi grandi e brillanti, indossa sempre un vestito svolazzante che la fa rassomigliare a una farfalla. Nonostante la sua piccola statura, Pollicina è molto coraggiosa e determinata, e lotta per difendersi dai pericoli e dalle persone che la prendono in giro.

Un giorno, Pollicina, mentre si era appisolata gheriglio di noce che usava come letto, viene rapita da una farfalla e portata in un regno sotterraneo popolato da creature minuscole come lei.

Qui incontra il re dei topi, che le chiede di sposarlo. Pollicina rifiuta l’offerta e si allontana dal regno dei topi, ma cade nella trappola di una rana affascinata dalla sua bellezza. La rana riesce a rapire Pollicina e vuole costringerla a sposare suo figlio.

Alla fine, Pollicina viene salvata da una rondine che la riporta in volo nella sua terra natale. Qui incontra finalmente un uomo minuscolo, proprio della sua statura, i due si innamorano profondamente e si sposano per vivere il resto della loro vita felici insieme.

La storia di Pollicina è famosa per il suo messaggio di speranza e di perseveranza, e per il suo tema della bellezza interiore che trascende la bellezza esteriore.

Pollicina è un personaggio piccolo e delicato, ma è anche coraggiosa e determinata. Nonostante le sfide che incontra, Pollicina non si arrende e lotta per difendersi e per trovare la sua strada. La storia mostra che, anche se a volte sembra che il mondo sia ostile o ingiusto, ci sono sempre opportunità per chi persevera e non perde mai la speranza.