Home > Storie e Libri per Bambini: Riassunti Facili e Veloci > I Tre Porcellini: Riassunto Fiaba Classica

I Tre Porcellini: Riassunto Fiaba Classica

La fiaba classica i Tre Porcellini è un racconto popolare che narra la storia di tre fratelli porcellini che, dopo aver lasciato la casa paterna per costruire le loro case, devo vedersela con un lupo affamato. La versione più famosa è stata raccolta da Charles Perrault nella sua antologia di fiabe per bambini del 1697.

La fiaba insegna una lezione morale sull’importanza della preparazione e della fatica per raggiungere la sicurezza e la prosperità.

Quando i tre fratellini porcelli si separano per costruire le proprie case, il primo porcellino decide di costruire la sua casa con la paglia, il secondo la costruisce di legno e il terzo di mattoni. Quest’ultimo porcellino, sceglie il metodo più lungo e faticoso per costruire la propria dimora e così, i fratelli lo deridono, vedendolo faticare mentre loro hanno con pochi gesti creato la propria casetta.

Un giorno, passa da quelle parti un lupo affamato e vedendo le case decide di mangiarsi i porcellini. Il lupo inizia a soffiare sulla casa di paglia e la distrugge facilmente, i due porcellini di paglia scappano e vanno dal fratello che abita in una casa di legno. Ma il lupo distrugge anche questa e i due fratelli scappano di nuovo e vanno dal fratello che abita in una casa di mattoni.

Il lupo, pur soffiando con tutt ele sue forze, non riesce a distruggere la casa di mattoni e i tre porcellini, al sicuro, accendono il fuoco e mettono a bollire un pentolone di acqua. Quando il lupo prova a calarsi dal camino per entrare in casa, finisce nell’acqua bollente e i porcellini sono finalmente salvi.

La fiaba dei tre porcellini mostra come l’impegno e la fatica possono rendere le persone più preparate ad affrontare le difficoltà della vita.